Logo Sytecgroup

Scrivici all’indirizzo email

info@sytecgroup.com

Per maggiori informazioni

+39 0422.961111

Banco di Collaudo Sicurezza Elettrica e Prove Funzionali

Banco di Collaudo Sicurezza Elettrica e Prove Funzionali Icona Pdf

Il Banco di Collaudo Sicurezza Elettrica e Prove Funzionali svolge i test elettrici e funzionali di fine linea per prodotti di diversa tipologia, si adatta a diverse categorie di prodotto e può essere utilizzato per:

  • il collaudo elettrico relativo alla sicurezza in accordo con le normative vigenti;
  • il collaudo elettrico funzionale relativo alle caratteristiche elettriche del prodotto;
  • vari collaudi funzionali specifici al prodotto in prova.

I cicli operativi sono completamente configurabili e il banco è dotato dei sistemi di sicurezza e protezione dell’operatore previsti dalle normative vigenti.

Il Banco di Collaudo Sicurezza Elettrica e Prove Funzionali è stato concepito utilizzando componenti di alta qualità, mantenendo l’architettura completamente aperta a successive integrazioni sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software. Questa caratteristica consente all’operatore flessibilità nell’utilizzo, facilità di aggiornamento nel tempo e flessibilità nell’integrazione di nuovi prodotti e nuovi collaudi. Può essere integrato con un tavolo di lavoro esistente o prevedere un apposito supporto con sicurezze dedicate, all’occorrenza può essere facilmente spostato su diverse linee grazie alle ruote munite di freno di stazionamento.

Scrivici e sarai ricontattato

Che tipo di soluzione cercavi?

4 + 2 =

Banco di Collaudo Schede Elettroniche

Banco di Collaudo Schede Elettroniche

Il Banco di Collaudo Schede Elettroniche ha lo scopo di rilevare i dati prestazionali delle schede elettroniche durante un funzionamento prolungato in condizioni di stress termico; applicato su una percentuale definita di schede prodotte, a validazione dell’intero lotto produttivo.

Lo stress termico permette di simulare le condizioni più gravose nelle quali i DUT verranno utilizzati. Le schede vengono alloggiate all’interno di una camera climatica con la quale è possibile effettuare dei cicli di termoregolazione, completamente configurabili ed automatici. Parallelamente le schede vengono alimentate ciclicamente attivando tutte le funzioni previste, grazie all’allestimento di carichi adeguati a valle.

La sequenza di test viene regolata a piacimento dal Test Engineer, al fine di riprodotte la sequenza di tipica di funzionamento della stessa, o simulando, al bisogno, sequenze maggiormente gravose o ritenute critiche.

Scrivici e sarai ricontattato

Che tipo di soluzione cercavi?

5 + 4 =