Banco di Collaudo Fine Linea Motoriduttori Elettrici
L’applicazione prevede lo svolgimento di cicli operativi configurabili per l’attuazione di prove funzionali su Motoriduttori con Motore Elettrico integrato di potenza massima 15 kW, diverse tensioni di alimentazione, coppia massima erogata 3000 Nm.
Il sistema include l’identificazione del prodotto in ingresso attraverso lettore barcode, il collegamento con la rete aziendale per lo scambio di informazioni, la raccolta e la gestione di dati significativi nel ciclo di collaudo.
La strumentazione comprende milliohmmetro digitale, strumenti per test di sicurezza elettrica, motori ed azionamenti controllati, fonometro ed accelerometro, trasduttori di pressione.
Sono altresì possibili allestimenti completi di strumentazione supplementare per la caratterizzazione del prodotto.
La configurazione base del sistema prevede:
- motore trainante (motore elettrico integrato, controllo in velocità) e motore frenante (controllo in coppia);
- riduttore epicicloidale (moltiplicatore);
- catena cinematica per innesto prodotto;
- alloggiamento di precisione ad alta rigidezza;
- bloccaggio idraulico della flangia di interfaccia prodotto al banco;
- flange intercambiabili specifiche per i diversi prodotti (da montare a fine linea);
- gruppo frizione ad innesto per prove di tenuta freno;
- alimentatore programmabile e trasformatore con raddrizzatore;
- sistemi di connessione rapida.
Scrivici e sarai ricontattato
Banco di Collaudo Riduttori e Motoriduttori
Il Banco di Collaudo Riduttori e Motoriduttori consiste in un sistema di collaudo funzionale che permette l’esecuzione di stress-test sul prodotto; è in grado di verificare le caratteristiche meccaniche e dinamiche di riduttori per motori elettrici, permettendo una configurazione parametrica della sequenza di prova, che può essere ripetuta fino a un milione volte, in modo da poter analizzare il comportamento dei componenti simulando un utilizzo assimilabile alla loro vita teorica.
I banchi prova riduttori sono studiati per fornire risultati ottimali con riduttori per motori / motoriduttori elettrici o idraulici.
Il banco di collaudo permette di svolgere i seguenti controlli e gestire le seguenti informazioni:
• Tempo trascorso dall’inizio del collaudo
• Numero di ciclo e di fase in esecuzione
• Verso di rotazione
• Velocità istantanea dei motori di traino e di contrasto
• Coppia istantanea dei motori di traino e di contrasto
• Temperatura della sonda
• Rendimento del prodotto
Il sistema può essere completato con le seguenti funzioni:
• Salvataggio di grandezze significative ad elevato sample rate
• Rilevamento di picchi di coppia in trazione
• Calcolo della deriva del rendimento
• Misurazione del gioco di inversione
• Rilevazione RMS della vibrazione del riduttore (accelerometro)
Scrivici e sarai ricontattato
Banco di Collaudo Motori Tubolari
Il Banco di Collaudo Motori Tubolari permette di svolgere attività di collaudo funzionale e una vasta gamma di altri controlli sul prodotto finito: è sufficiente leggere il part number per attivare automaticamente la corretta sequenza di prova e le tolleranze di accettabilità.
La macchina può essere integrata nella gestione del workflow di processo, in tal modo si individuano e vengono tempestivamente bloccate le eventuali anomalie rilevate nel flusso produttivo con la conseguente drastica riduzione dei prodotti difettosi; l’intervento immediato evita il propagarsi degli errori a garanzia della qualità del prodotto.
L’architettura del sistema per il collaudo motori tubolari è stata realizzata mediante soluzioni software standard.
Scrivici e sarai ricontattato
Linea di Assemblaggio e Collaudo Riduttori e Motoriduttori
Linea di Assemblaggio e Collaudo Riduttori e Motoriduttori
La configurazione base della Linea di Assemblaggio e Collaudo Riduttori e Motoriduttori prevede i seguenti elementi:
- Manipolatore per inserimento del prodotto in linea
- Linea di trasporto pallet motorizzata con ritorno automatico
- Presse di piantaggio componenti, dotate di pannello operatore, ricette di lavoro da sistema centralizzato automatico, controllo del grafico forza/spostamento e gestione OK/NOK
- Stazioni di ribaltamento prodotto ad assi controllati, adattabili a diversi modelli, integrati alle presse o indipendenti
- Stazioni di montaggio e controllo manuali o automatiche, dotate di interfaccia operatore, ricette di lavoro da sistema centralizzato automatico, feedback operatore per abilitazione al trasferimento alle stazioni successive, possibilità di gestire la tracciabilità dei componenti assemblati e di visualizzare le eventuali prescrizioni di montaggio specifiche per il prodotto
- Banco di collaudo automatico funzionale fine linea: test elettrici e corto circuito, rendimento, rumore, vibrazioni, tenuta delle guarnizioni, tenuta idraulica del freno statico, tenuta meccanica del freno statico, temperatura, contaminazione dell’olio
- Software di gestione e controllo della linea di assemblaggio e collaudo, impostazione e distribuzione ricette di lavoro alle diverse stazioni, raccolta e gestione dati