Logo Sytecgroup

Scrivici all’indirizzo email

info@sytecgroup.com

Per maggiori informazioni

+39 0422.961111

Linea di Assemblaggio Celle Batterie Auto Elettriche Icona Pdf

La linea di Assemblaggio Celle Batterie per Auto Elettriche è integrata ad una pressa ad iniezione e consiste in un Progetto chiavi-in-mano per la produzione di celle costampate modulari per il successive assemblaggio delle batterie delle auto elettriche.

Partendo da coil di alluminio e dall’alimentazione plastica alla pressa iniezione, la linea conduce in automatico le operazioni di formatura e tranciatura celle di alluminio, trasferimento alle linee di assemblaggio, manipolazione orientamento ed inserimento in stampo iniezione, scarico delle celle costampate, controllo di qualità, orientamento e riempimento di vassoi dedicati, impilamento dei vassoi per formare il pallet finito.

Tempo ciclo: 35 sec/12 pz (tempo iniezione stampo 12 cavità).

Operazioni di assemblaggio e controllo:

  • Alimentazione da coil, formatura e tranciatura celle di alluminio.
  • Controllo di qualità delle celle di alluminio con stazione di visione.
  • Stazione buffer celle, alimentata dalla linea, per consentire continuità produttiva a cambio coil.
  • Trasferimento, manipolazione e orientamento delle celle di alluminio con unità di carico e navette elettriche.
  • Robot cartesiano ad alta rigidezza con due unità di presa per il carico ciascuna di 6 celle di alluminio in stampo e lo scarico di 6 celle costampate dallo stampo.
  • Sezione di orientamento, singolarizzazione e trasferimento a controllo qualità e test dummy.
  • Sistema di telecamere per il controllo della corretta iniezione, della pulizia delle superficie di alluminio – assenza di sfridi plastici su piani e alette piegate – della presenza e profondità dei fori frontali.
  • Robot cartesiano con unità speciale di presa multipla per carico celle finite in vassoi su stazione di deposito, trasferimento dei vassoi pieni su pallet in formazione e carico vassoi vuoti in stazione di deposito.
  • Catenaria a movimentazione automatica per pallet in ingresso, formazione e uscita

Scrivici e sarai ricontattato

Che tipo di soluzione cercavi?

8 + 15 =

Linea di Assemblaggio e Collaudo

Le linee di Assemblaggio e Collaudo Sytec Group prevedono le fasi di montaggio, il controllo e la gestione completa del flusso produttivo, e possono includere:

  • postazioni specilizzate per assemblaggio e collaudo di sottogruppi funzionali sincroni alla linea principale;
  • sistemi di trasporto e stazioni di assemblaggio a diverso grado di automazione;
  • collaudi funzionali del prodotto finito e collaudi elettrici;
  • valutazione estetica e gestione dell’imballo del prodotto, con successiva comunicazione dell’ingresso al warehouse management;
  • Scaffalature, carrelli e attrezzature di asservimento per il Lean Manufacturing.

L’aspetto cruciale sul quale si è focalizzato lo sviluppo dell’architettura  delle Linee di Assemblaggio e Collaudo è la flessibilità del sistema, che gestisce decine di modelli diversi di prodotto finito, con lotti di produzione variabili e comunque a volumi ridotti. La soluzione impiega componenti modulari sia per l’hardware sia per il software di gestione.

Ciascuna postazione può effettuare fasi di lavoro variabili in base al prodotto: per agevolare le informazioni in possesso degli operatori sono gestite anche le prescrizioni di montaggio, mostrate dinamicamente su ciascuna postazione, in base al modello in transito.

Scrivici e sarai ricontattato

Che tipo di soluzione cercavi?

15 + 11 =

Linea di Assemblaggio e Collaudo Riduttori e Motoriduttori

La configurazione base della Linea di Assemblaggio e Collaudo Riduttori e Motoriduttori prevede i seguenti elementi:

  • Manipolatore per inserimento del prodotto in linea
  • Linea di trasporto pallet motorizzata con ritorno automatico
  • Presse di piantaggio componenti, dotate di pannello operatore, ricette di lavoro da sistema    centralizzato automatico, controllo del grafico forza/spostamento e gestione OK/NOK
  • Stazioni di ribaltamento prodotto ad assi controllati, adattabili a diversi modelli, integrati  alle presse o indipendenti
  • Stazioni di montaggio e controllo manuali o automatiche, dotate di interfaccia operatore, ricette di lavoro da sistema centralizzato automatico, feedback operatore per abilitazione al trasferimento alle stazioni successive, possibilità di gestire la tracciabilità dei componenti assemblati e di visualizzare le eventuali prescrizioni di montaggio specifiche per il prodotto
  • Banco di collaudo automatico funzionale fine linea: test elettrici e corto circuito, rendimento, rumore, vibrazioni, tenuta delle guarnizioni, tenuta idraulica del freno statico, tenuta meccanica del freno statico, temperatura, contaminazione dell’olio
  • Software di gestione e controllo della linea di assemblaggio e collaudo, impostazione e distribuzione ricette di lavoro alle diverse stazioni, raccolta e gestione dati

Scrivici e sarai ricontattato

Che tipo di soluzione cercavi?

12 + 1 =

Linea di Assemblaggio e Collaudo Componenti per Elettrodomestici Icona Pdf

La Linea di Assemblaggio e Collaudo Componenti per Elettrodomestici integra soluzioni di assemblaggio e controllo in un’unica isola automatica dedicata ad un sottogruppo per elettrodomestici.

Le operazioni svolte nel banco sono le seguenti.

  • Carico/scarico manuale del prodotto
  • Controllo della planarità del piano di chiusura capsula con l’ausilio di un sensore laser.
  • Carico del prodotto: il robot antropomorfotrasferisce il pezzo “buono” nell’apposita sede.
  • Inserimento del magnete.
  • Verifica del magnete.
  • Resinatura del magnete.
  • Controllo della presenza dell’adesivo con sistema di visione 2D.
  • Scarico del prodotto.

Sono inclusi nel sistema.

  • Lettore per identificazione del lotto in ingresso e tracciabilità.
  • Stampante etichette.
  • PC touch screen per configurazione e controllo del processo.
  • Separazione pezzi buoni/scarti, separazione pezzi scarti in base alla tipologia del difetto.

Scrivici e sarai ricontattato

Che tipo di soluzione cercavi?

10 + 2 =