Un sottogruppo funzionale costituito da numerosi componenti, ove il loro montaggio rivesta un fattore determinante nel prodotto finito, prevede tipicamente un collaudo funzionale di fine linea che ne delibera la qualità con controlli mirati.
Il Banco di Collaudo Sottogruppi nasce in una logica di eliminare la propagazione di elementi non conformi nelle postazioni successive previste nel flusso di processo, è utilizzato come Quality Gate di processo attraverso il Collaudo Funzionale e/o Prestazionale di singoli sottogruppi, il cui montaggio è previsto nella linea finale di assemblaggio del prodotto finito.
Alcuni esempi di controlli eseguiti dal Banco di Collaudo Sottogruppi sono:
- Controllo Tenuta in alta e bassa pressione per caldaie ad acqua calda o vapore;
- Controllo Assorbimento di corrente nelle varie condizioni di utilizzo di gruppi di macinatura;
- Controllo Vibrazioni su gruppi di movimentazione;
- Verifica Calibrazione di gruppi di macinatura mediante l’analisi granulometrica delle polveri macinate;
- Collaudo Funzionale su sottogruppi complessi;
- Verifica Oggettiva di funzionamento dei sistemi di sicurezza.